Nel 1999 ho partecipato ad un libro molto interessante: “Racconti sull’ Ansia”. Il testo, a cura di Maria Alessandra Molza e finanziato dalla generosità di Mercedes-Benz di Milano, raccoglie i racconti di diversi personaggi sul tema – facilmente deducibile dal titolo: l’ Ansia. Anche io ho offerto il mio. Gli autori infatti, non sono scrittori di professione (la gran parte) bensì personaggi di diversa estrazione, che narrano la propria esperienza e fantasia, attraverso i loro scritti. Tra i partecipanti dal Consigliere Delegato Intesa SanPaolo, Corrado Passera, al calciatore Alessandro (Billy) Costacurta, il presentatore Paolo Limiti, l’avvocato e procuratore Giuseppe Prisco e molti ancora. La particolarità e lo scopo del testo non si esaurisce in questo aspetto. Tutt’altro, il libro nasce con l’ intento di sostenere, attraverso la donazione dei nostri emolumenti ed il ricavato delle vendite, l’A.N.T. (Associazione Nazionale Tumori), ente che ha fondato e gestito quattordici Ospedali Domiciliari Oncologici in Italia ed in Albania, attraverso i quali assiste ogni giorno gratuitamente, circa millecinquecento Sofferenti di tumore.
La pubblicazione risale al ’99 appunto, con una seconda ristampa nel 2003. Ci tengo oggi a riproporre sul mio sito questa esperienza perchè ritengo che le cose belle ed interessanti durino nel tempo, così colgo l’occasione per pubblicare a voi lettori, se ne foste interessati, il mio personale racconto dal titolo: “IL SIGNOR G. E L’IMPERATORE”.
Buona lettura!
"Il Signor G. e l'Imperatore" di Gabriele Albertini (dal Libro 'Racconti sull'Ansia')
Nel 1999 ho partecipato ad un libro molto interessante: “Racconti sull’ Ansia”. Il testo, a cura di Maria Alessandra Molza e finanziato dalla generosità di Mercedes-Benz di Milano, raccoglie i racconti di diversi personaggi sul tema – facilmente deducibile dal titolo: l’ Ansia. Anche io ho offerto il mio. Gli autori infatti, non sono scrittori di professione (la gran parte) bensì personaggi di diversa estrazione, che narrano la propria esperienza e fantasia, attraverso i loro scritti. Tra i partecipanti dal Consigliere Delegato Intesa SanPaolo, Corrado Passera, al calciatore Alessandro (Billy) Costacurta, il presentatore Paolo Limiti, l’avvocato e procuratore Giuseppe Prisco e molti ancora. La particolarità e lo scopo del testo non si esaurisce in questo aspetto. Tutt’altro, il libro nasce con l’ intento di sostenere, attraverso la donazione dei nostri emolumenti ed il ricavato delle vendite, l’A.N.T. (Associazione Nazionale Tumori), ente che ha fondato e gestito quattordici Ospedali Domiciliari Oncologici in Italia ed in Albania, attraverso i quali assiste ogni giorno gratuitamente, circa millecinquecento Sofferenti di tumore.
La pubblicazione risale al ’99 appunto, con una seconda ristampa nel 2003. Ci tengo oggi a riproporre sul mio sito questa esperienza perchè ritengo che le cose belle ed interessanti durino nel tempo, così colgo l’occasione per pubblicare a voi lettori, se ne foste interessati, il mio personale racconto dal titolo: “IL SIGNOR G. E L’IMPERATORE”.
Buona lettura!