Nel 2004 la giunta Albertini aveva proposto un’opera che – secondo i tecnici- avrebbe definitivamente risolto il problema delle esondazioni del Seveso:
“Con 70 milioni totali” dice Albertini “avremmo non solo annullato il pericolo di esondazioni attraverso la predisposizione di un canale sotterraneo – quindi non impattante dal punto di vista ambientale – ma avremmo potuto produrre circa 500 kw all’anno, con il salto di 25 metri, sfruttando appunto questa pendenza. Il sistema avrebbe, inoltre, consentito l’abbassamento della falda freatica e avrebbe comunque gestito in maniera appropriata, non solo l’emergenza per l’esondazione del Seveso, ma anche proprio il sistema idrico del territorio. Ero arrivato nel 2004 ad inserirlo nel piano triennale delle opere pubbliche, con anche i finanziamenti predisposti e segnalandolo tra le opere urgenti (…) Mi pare che sia stato poi ufficialmente depennato dall’elenco delle opere pubbliche all’inizio del 2009”
Nel filmato l’allora Sindaco di Milano ne ricostruisce il progetto:
Post a Comment